INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
ai sensi degli art. 13 e 14 Reg. Ue 2016/679
La società Rexilience S.r.l., riconosce l’importanza della protezione delle persone fisiche con riferimento ai dati personali di ciascuno e per questo considera la loro tutela elemento fondamentale della propria attività.
Garantisce, quindi, che i tuoi dati verranno trattati nel rispetto della normativa vigente e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (di seguito anche solo “GDPR”) e del D. Lgs. 196/2003, come modificato dal D. Lgs. 101/2018 (“Codice Privacy”).
1.1 Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Rexilience S.r.l., P. IVA. n. IT12011490963, con sede legale in Corso Venezia, 54 – 20121, Milano (di seguito il “Titolare” o “Rexilience“).
Per ricevere informazioni relative al trattamento è possibile scrivere a: privacy@rexilience.eu.
1.2 Perché trattiamo i tuoi dati
- Per la gestione della tua registrazione al Sito Web, per la gestione del rapporto contrattuale, precontrattuale e per le richieste di contatto
I dati vengono trattati per adempiere al contratto che hai stipulato con noi o per attività strumentali al contratto, oppure perché il trattamento serve all’esecuzione di misure precontrattuali da te sollecitate (art. 6, par. 1, lett. b GDPR).
Rientrano in questi casi: la fruizione dei servizi tramite il portale, accessibili previa registrazione all’area riservata; la partecipazione agli eventi, accessibili previa registrazione tramite apposito form; l’utilizzo di eventuali applicazioni che verranno sviluppate per consentirti una più agevole gestione della tua area personale; i servizi di supporto da te richiesti, la gestione di un tuo reclamo (così come in caso di procedure contenziose e precontenziose), l’invio di informazioni e/o aggiornamenti circa lo stato dei servizi attivi. - Per adempiere ad un obbligo di legge
I dati vengono trattati per l’adempimento di un obbligo che ci è imposto da una normativa italiana o dell’Unione Europea, oppure di un ordine proveniente da un’Autorità (art. 6, par. 1, lett. c GDPR).
Rientrano in quest’ipotesi, per esempio, gli obblighi in materia di anti-riciclaggio e conservazione dei documenti. - Per attività per le quali hai prestato il consenso
I dati vengono trattati previo tuo consenso, per le seguenti finalità:- compimento di attività di promozione e ricerche di mercato tramite la società nonché partner commerciali;
- attività di profilazione basata sui dati acquisiti attraverso l’utilizzo dei prodotti o servizi forniti dal Titolare o da partner commerciali;
- Per l’interesse legittimo del Titolare
Il Titolare, sulla base del suo legittimo interesse – a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out) e prevalgano i tuoi interessi, diritti o libertà fondamentali – potrà utilizzare i tuoi dati di contatto ai fini di:- comunicazioni a scopo di marketing diretto dei propri servizi e prodotti, a meno che tu non ti opponga esplicitamente (opt-out): artt. 21 e 6 GDPR; Cons. 47 GDPR; art. 41 Cost.
- miglioramento dei servizi e/o prodotti offerti, tramite monitoraggio delle relazioni con la clientela (es. sondaggio volto a valutare la soddisfazione del cliente), nonché per proporre tramite posta elettronica servizi analoghi a quelli oggetto del contratto: artt. 21 e 6 GDPR; Cons. 47 GDPR; art. 41 Cost.
- garantire e implementare la sicurezza informatica: artt. 21, 6 e 32 GDPR; Cons. 47 GDPR; art. 41 Cost.
Qualora il Titolare intendesse trattare i tuoi dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, ti fornirà informazioni in merito a tale diversa finalità ed ogni ulteriore informazione pertinente e provvederà a richiedere, ove necessario, il tuo consenso.
1.3 Quali dati trattiamo
Per le finalità sopra indicate, vengono trattate le seguenti categorie di dati:
- i tuoi dati anagrafici e di contatto (nome e cognome, luogo e data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail/PEC, numero di telefonia fissa e/o mobile, numero di fax), dati e recapiti di eventuale soggetto delegato;
- i dati relativi ai pagamenti (nome istituto di pagamento, codice IBAN, codice SWIFT, dati del sottoscrittore con poteri di firma sul c/c se diverso dall’intestatario della fattura);
- i dati eventualmente forniti in fase di registrazione all’area riservata del nostro portale o ai servizi forniti da un’applicazione messa a tua disposizione;
- i dati forniti al nostro servizio di assistenza clienti. Eventualmente, con il tuo consenso o ove lo preveda una norma di legge o regolamento, anche la registrazione della chiamata;
- eventuali altri dati forniti per finalità di marketing quali: professione esercitata, aree tematiche di interesse, curriculum vitae offerto al Titolare.
1.4 Qual è la fonte dei dati
I dati personali che ti riguardano possono esserci comunicati da te oppure possono essere raccolti presso:
- altri titolari del trattamento, enti, società;
- elenchi tenuti da enti pubblici o equiparati o sotto il controllo dell’Autorità pubblica.
1.5 Come vengono trattati i tuoi dati
I dati saranno trattati e conservati sia su supporto cartaceo che con l’ausilio di strumenti automatizzati, secondo logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e in ogni caso in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.
1.6 Chi sono i destinatari dei dati
I dati saranno trattati dal Titolare anche attraverso il personale autorizzato.
I dati saranno conosciuti dalle società di cui il Titolare si avvale per la fornitura di servizi di hosting e di gestione della posta elettronica collegata al sito web, dalle società che prestano attività di assistenza e manutenzione dei sistemi informatici utilizzati, dalle società e dai professionisti partner del Titolare, dai consulenti per la gestione del contenzioso e per l’assistenza legale nel caso di eventuali controversie per cui si rendesse necessario il loro coinvolgimento.
I dati potranno inoltre essere conosciuti dalle Autorità competenti in caso di specifiche richieste cui il Titolare è tenuto, per legge, a dare seguito.
Si precisa che alcuni dei soggetti indicati operano quali Responsabili del trattamento, ai sensi dell’art. 28 GDPR, mentre altri quali autonomi titolari.
In quest’ultimo caso, la comunicazione di dati è effettuata perché (i) prescritta da obblighi di legge, (ii) necessaria a dar corso agli obblighi derivanti da un rapporto contrattuale o (iii) rispondente all’interesse legittimo del Titolare a mantenere la sicurezza dei sistemi informatici e a svolgere attività difensive attraverso consulenti legali.
In ogni caso, la comunicazione è limitata alle categorie di dati la cui trasmissione è necessaria per il conseguimento delle finalità indicate.
L’interessato potrà richiedere al Titolare la lista dei soggetti esterni che svolgono la loro attività quali Responsabili del trattamento.
1.7 Dove vengono conservati i i tuoi dati
I dati sono conservati in archivi elettronici localizzati presso la sede del Titolare e presso server controllati dal Titolare stesso e in ogni caso ubicati nello Spazio Economico Europeo.
1.8 Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
I dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per cui sono raccolti e comunque non oltre i termini e i limiti definiti dalla legge.
Decorsi i termini di conservazione, i dati personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi, compatibilmente con le procedure tecniche di cancellazione e backup, fatte salve eventuali esigenze difensive per cui i dati potranno essere conservati anche oltre i periodi indicati.
1.9 Diritti degli interessati
Gli Utenti del Sito possono, in ogni momento, esercitare i diritti ad essi riconosciuti dagli artt. 15 e ss del GDPR.
In particolare, l’Utente potrà esercitare:
- Diritto di accesso: potrà richiederci informazioni in merito ai trattamenti che operiamo sui suoi dati o la conferma che trattiamo i suoi dati personali. In tal caso, potrà richiederci di fornire copia dei dati tramite e-mail e verificare i dati eventualmente in nostro possesso.
- Diritto di rettifica: potrà rettificare i suoi dati personali qualora questi non siano corretti incluso il diritto di richiedere l’integrazione di dati non completi.
- Diritto alla cancellazione: potrà richiederci di cancellare i dati (o parte di essi) che ci ha fornito.
- Diritto di limitazione: potrà richiederci di limitare il trattamento dei tuoi dati personali qualora ricorrano le ipotesi di legge.
- Diritto alla portabilità: potrà richiederci di ottenere, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che ci ha fornito e trasmetterli ad altro titolare del trattamento da lui indicato.
- Diritto di opposizione: potrà opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei suoi dati personali, compresa la profilazione e, in tal caso, ci asterremo da trattare ulteriormente i dati personali salvo la sussistenza di nostri prevalenti interessi legittimi. Qualora l’Utente si opponesse al trattamento per eventuali finalità di marketing, non potremo trattare più i suoi dati per tali finalità.
- Revoca del consenso: in tutti quei casi in cui il trattamento rinviene la propria base giuridica nel consenso dell’Utente, egli potrà revocarlo in ogni momento, fatta comunque salva la liceità del trattamento effettuato prima di detta revoca.
- Diritto di proporre reclamo al Garante: fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità disponibili all’indirizzo www.garanteprivacy.it
In qualsiasi momento, l’utente può esercitare i diritti sopra menzionati rivolgendosi al seguente indirizzo e-mail del Titolare: privacy@rexilience.eu.
1.10 Modifiche e aggiornamenti alla Informativa Privacy
La presente informativa è soggetta ad aggiornamento periodico. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, si indica in calce l’ultimo aggiornamento.
Data ultimo aggiornamento: 26 aprile 2023